Giornata della Terra 2025 – Villaggio per la Terra

16 aprile 2025 Roma – Il prossimo 22 aprile, 193 Paesi celebreranno la 55ma Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite, l’evento di sensibilizzazione ambientale più partecipato al mondo. Dal 1970, oltre un miliardo di cittadini partecipano attivamente ogni anno, grazie al lavoro di più di 200.000 partner.

In Italia, la Giornata della Terra è accolta con entusiasmo —soprattutto dal 2016, quando Papa Francesco ha inaugurato il Villaggio per la Terra a Villa Borghese. L’evento è diventato un punto d’incontro, dove si valorizza il nostro patrimonio naturale e umano e si lancia un appello all’azione globale contro modelli economici estrattivi e poco sostenibili.

Quest’anno, il Centro Nazionale partecipa al Villaggio per la Terra con uno stand dedicato della PharmaTech Academy, che mette in mostra innovazioni nelle tecnologie farmaceutiche sostenibili e nella formazione avanzata dei professionisti di domani.

Laura De Cantis, Junior Scientific Manager del Centro Nazionale, ha dichiarato:
“Accogliamo sempre con entusiasmo visitatori di tutte le età, ma c’è qualcosa di davvero speciale nell’ispirare le giovani menti. Introdurre i bambini in età scolastica ai campi rivoluzionari della terapia genica e della medicina basata sull’RNA è una gioia e un privilegio. Vederli esplorare modelli di DNA e collegare il gioco alla scienza è un bellissimo promemoria di come la curiosità di oggi possa dar forma alle innovazioni di domani.”

Andrea Panaro, Junior Innovation Manager, ha aggiunto:
“È stato fantastico offrire ai visitatori uno sguardo concreto sul futuro dell’educazione scientifica. Alla PharmaTech Academy hanno potuto sperimentare tecnologie all’avanguardia, come i visori VR che simulano procedure di laboratorio reali—portando il laboratorio alla vita in un ambiente virtuale completamente immersivo.”

Il Prof. Bruno Catalanotti, in un’intervista rilasciata a Radio Vaticana il 12 aprile, ha riflettuto sulla missione del Centro Nazionale, condividendo le azioni concrete della PharmaTech Academy per costruire un mondo più sano e sostenibile, a partire da educazione, innovazione e inclusione.

Latest news

Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo 2025: Italia e Giappone Uniti per un Futuro Sostenuto da Scienza e Innovazione

CEOforLIFE PNRR Task Force

World Health Forum Veneto 2025

RNA Placement Program

‘Science, Please’ Podcast Parliamo del futuro dei farmaci

Guidare una nuova era nel trattamento delle malattie rare